Ciotole e caraffe

 

Ciotole e caraffe

Le cucine professionali di ristoranti, mense, panifici e pasticcerie sono veri e propri laboratori dove la precisione e l'efficienza sono fondamentali. In questo contesto, l'utilizzo di strumenti appositamente progettati, come ciotole e caraffe graduate, è essenziale per garantire una cucina ben organizzata. Questi contenitori per alimenti migliorano il flusso di lavoro e contribuiscono a raggiungere massimi standard d’igiene nella preparazione e nella conservazione dei cibi. Infatti, le ciotole e le caraffe graduate per alimenti, così come gli imbuti e il nebulizzatore, garantiscono versatilità, igiene e praticità.

 

Caraffe in plastica e acciaio inox: funzionalità a portata di mano

Le caraffe in plastica, specie se graduate, sono strumenti indispensabili di ogni cucina professionale. Sono disponibili in diverse varianti tra cui caraffe graduate in plastica o in acciaio inox. La caratteristica principale di questi strumenti è il misurino incorporato che assicura misurazioni accurate per ingredienti sia liquidi che solidi. Sono disponibili in varie misure: dalla caraffa di 1 litro fino alla caraffa graduata da 5 litri.

Le caraffe graduate in plastica sono particolarmente resistenti e dotate di una doppia scala graduata, espressa in litri e millimetri. In più, hanno un becco antigoccia e un design impilabile che permette di risparmiare spazio prezioso in cucina. Esistono caraffe realizzate in differenti materiali e adatte per ogni tipo di necessità.

  • Caraffe in plastica colorata: sono disponibili in 5 diverse tonalità di colore per soddisfare le specifiche richieste dei codici colore nell'industria alimentare. Inoltre, grazie alle tre unità di misura fornite (millilitri, galloni UK e galloni USA), semplificano la preparazione delle ricette, eliminando la necessità di effettuare conversioni tra diverse unità di misura.
  • Caraffe graduate rilevabili al metal detector in plastica: sono progettate per il contatto diretto con prodotti alimentari e sono ideali per garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti. 
  •  Caraffe in acciaio inox: hanno una struttura robusta e sono dotate di scala graduata interna. Il manico aperto facilita l'aggancio a secchi o contenitori, mentre il design delle caraffe consente di impilarle grazie alla forma conica che ne garantisce la stabilità.

Accessori e ciotole di plastica per alimenti

Le ciotole per alimenti in polipropilene sono strumenti versatili e ideali per la conservazione dei cibi nelle cucine professionali e nei laboratori alimentari. Uno dei vantaggi delle ciotole è che sono idonee al contatto con gli alimenti e resistenti alle temperature più estreme, comprese tra -40 °C e +70 °C. Questa versatilità consente di utilizzarle per la conservazione in frigorifero o in congelatore e per il riscaldamento nel microonde. Sono dotate di coperchi e progettate per essere sovrapponibili, così da risparmiare spazio in cucina. I contenitori in polipropilene rappresentano una soluzione economica ed efficiente per lo stoccaggio degli alimenti e la surgelazione.

Ma la nostra proposta di accessori per la cucina non finisce qui! Esistono differenti tipologie di utensili che semplificano le attività della cucina professionale. Ad esempio l'imbuto filtrante in polipropilene con scarico maggiorato è un alleato prezioso per le operazioni di travaso e colatura. Perfetto per il travaso di grandi quantità di liquidi in breve tempo, l'imbuto e il filtro sono idonei al contatto con gli alimenti e contribuiscono all'efficienza delle operazioni in cucina.

Il mestolo caseario, realizzato in polietilene ad alta densità, è dotato di manico ergonomico che aiuta a prelevare il formaggio fuso, la cagliata o altri prodotti caseari durante il processo di lavorazione e produzione del formaggio.

Infine, il nebulizzatore Easy-Oil permette la distribuzione efficace di marinature dense e viscose, spruzzando senza sforzo burro fuso, olio, albume, salamoie e marinature. Questa caratteristica lo rende particolarmente indicato per l'uso nell'industria dolciaria, per la produzione di prodotti da forno, ma anche in settori alimentari più ampi, come le rosticcerie, le gastronomie e i supermercati.

Tecnafood S.r.l. - Via Togliatti 12, 41030 Bomporto, Modena (Italy) - P.IVA e CF 03574300368 - Cap. Soc. Euro 50.000. i.v.- Reg. delle Imprese di Modena N. REA: 399637 - Copyright © 2023 - Tutti i diritti sono riservati