Macchine professionali per la lavorazione della carne
La lavorazione della carne è considerata un'arte dai veri esperti del settore, e ogni minimo dettaglio può fare la differenza in termini di gusto, consistenza, aroma e conservazione. Per questo motivo le macellerie e le gastronomie professionali devono assicurarsi di utilizzare sempre macchine di lavorazione della carne di qualità eccellente. I macchinari per carne non sono tutti uguali, ed esiste un'ampia scelta di tantissimi modelli che si differenziano per dimensioni, costo, materiali e tipo di lavorazione. I migliori macchinari per macelleria e gastronomia sono quelli più performanti, che permettono di lavorare grandi quantità di carne senza ridurne la qualità . Una buona macchina per la lavorazione della carne si distingue in primo luogo dalla presenza di tutte le schede tecniche, certificazioni e dichiarazioni di conformità specifiche per il settore alimentare. Non bisogna poi sottovalutare la facilità di pulizia, le dimensioni, le funzionalità e i materiali con cui sono realizzati.
-
Tritacarne: esistono decide e decine di modelli di tritacarne che si differenziano per caratteristiche sostanziali. Il primo dei fattori che incide sulla qualità di un tritacarne professionale è la capacità di lavorazione: maggiore è la carne che riesce a lavorare in un'ora di produzione, migliore è la qualità della macchina. Un altro aspetto da considerare è il gruppo di macinazione, chiamato anche coclea o elica: meglio se di acciaio inox. I migliori tritacarne da macelleria sono quelli a marchio Tre Spade, il giusto compromesso tra qualità professionale, potenza e dimensioni ridotte per adattarsi a ogni spazio.
Scopri tutta la gamma > -
Insaccatrici: verticali o orizzontali, le insaccatrici Tre Spade permettono di realizzare salumi e insaccati in tempi brevi. Tutta l'insaccatrice è stata progettata per realizzare insaccati in modo professionale, ed è l'alleata ideale nei laboratori di lavorazione della carne, nei salumifici e nelle macellerie.
Scopri tutta la gamma > -
Affettatrici per macelleria: quando si tratta di affettatrici professionali non cambiano solo le dimensioni della lama, ma esistono specifici modelli di affettatrice per salumi, carne frescha, formaggi e anche verdura. Assicurarsi di scegliere il modello giusto in base al tipo di alimento che si vuole affettare è il modo migliore per avere un'affettatrice affidabile e duratura nel tempo.
Scopri tutta la gamma > -
Segaossa: i segaossa professionali sono utilizzati ptincipalmente dai macelli e dai laboratori di lavorazione della carne che necessitano di tagliare e sezionare grandi ossa e cartilagini, sezioni particolarmente dure che richiedono l'uso di apposite lame. Tutto quello che si può fare attraverso l'uso di un comune seghetto per ossa, i segaossa elettrici lo possono fare in meno tempo e più facilmente.
Scopri tutta la gamma > -
Impastatrici per carne: chiamate anche mescolatori, le impastatrici per carne permettono di amalgamare spezie e condimenti a carne e macinati. Ideali quindi per preparare grandi quantità di ripieni e trite per insaccati e ricette. Le vasche delle impastatrici per carne hanno le capienze più svariate, adattandosi quindi sia alle piccole macellerie che alle industrie di lavorazione della carne.
Scopri tutta la gamma > -
Hamburgatrici: particolarmente apprezzate dalle gastronomie e dalle macellerie con vendita al dettaglio, le hamburgatrici possono essere manuali (a leva) o automatiche. In entrambi i casi permettono di realizzare grandi quantità di hamburger e svizzere in tempi eccezionalmente brevi. Il vantaggio nell'usare un'hamburgatrice rispetto al classico stampo per hamburger non è solo nei tempi e nello sforzo notevolmente ridotto, ma anche nella qualità : le svizzere prodotte saranno sempre perfette e omogenee.
Scopri tutta la gamma >