Piastre e coltelli tritacarne

Affidarsi ad un buon tritacarne professionale è solo il primo passo per ottenere macinati di qualità. Ma una particolare attenzione va data anche ai coltelli e alle piastre tritacarne: in base al modello scelto si otterranno infatti diversi tipi di macinato. Le piastre per tritacarne professionali sono caratterizzate da materiali ad alte performance come l'acciaio inox, in grado di resistere all'utilizzo prolungato senza subire graffi o abrasioni e facile da pulire.

L'aspetto principale da valutare quando si deve scegliere una nuova piastra forata per tritacarne è il "numero". Le piastre tritacarne 22 sarranno infatti compatibili solo con tritacarne 22, le piastre 32 solo con tritacarne 32 e così via. Ogni piastra però ha un diverso diametro di fori, e questo incide sul tipo di macinato che si vorrà creare. Piastre tritacarne a fori larghi sono particolarmente indicate per trite adatte alla creazione di salumi e insaccati, mentre piastre tritacarne con fori di piccolo diametro sono consigliati per creare macinati di qualità per svizzere e hamburger. Ogni tipo di foro genera quindi una diversa grana di macinato che avrà una consistenza e una solidità unica. Di conseguenza è sempre bene pensare in anticipo al tipo di carne che si vorrà macinare per scegliere la giusta piastra per tritacarne.

Le piastre tritacarne si distinguono non solo per i fori e il diametro, ma anche per la presenza (o l'assenza) del mozzo.

24 elementi

Imposta la direzione decrescente

24 elementi

Imposta la direzione decrescente
Tecnafood S.r.l. - Via Togliatti 12, 41030 Bomporto, Modena (Italy) - P.IVA e CF 03574300368 - Cap. Soc. Euro 50.000. i.v.- Reg. delle Imprese di Modena N. REA: 399637 - Copyright © 2023 - Tutti i diritti sono riservati