Servizio Videochiamaci

VIDEOCHIAMACI! Prenota una consulenza gratuita con un nostro esperto che risponderà alle tue domande e ti farà vedere l’attrezzatura di tuo interesse.

VIDEOCHIAMACI! Prenota una consulenza gratuita e guarda in diretta l’attrezzatura di tuo interesse

Armadi congelatori professionali


Non sai quale scegliere? Ti aiutiamo noi.
Scopri le differenze tra le famiglie di congelatori professionali:


Linea realizzata in Italia, freezer facilissimi da personalizzare.


Performance:
â– â– â– â–¡â–¡

Prezzo:
€€

Optional inclusi:
â– â– â–¡â–¡â–¡

Materiale esterno:
Acciaio inox

Materiale interno:
Acciaio inox

La professionalità di un freezer di alta gamma a un prezzo contenuto.


Performance:
â– â– â– â– â–¡

Prezzo:
€

Optional inclusi:
â– â– â– â–¡â–¡

Materiale esterno:
Lamiera verniciata

Materiale interno:
Materiale plastico

Ogni dettaglio è pensato per agevolare il lavoro di chef e professionisti.


Performance:
â– â– â– â– â–¡

Prezzo:
€€€

Optional inclusi:
â– â– â– â–¡â–¡

Materiale esterno:
Acciaio inox

Materiale interno:
Materiale plastico

Linea professionale che unisce performance materiali di alta qualità.


Performance:
â– â– â– â– â–¡

Prezzo:
€€€€

Optional inclusi:
â– â– â– â–¡â–¡

Materiale esterno:
Acciaio inox

Materiale interno:
Acciaio inox


Trova il congelatore perfetto per te con la nostra guida online >



Armadi congelatori

Quali caratteristiche deve avere un buon congelatore professionale?

Un freezer professionale di alta qualità è fondamentale per i ristoratori che desiderano affrontare con successo le sfide quotidiane. L’armadio freezer deve funzionare come un armadio congelatore professionale altamente efficiente, dotato di un motore potente in grado di mantenere una bassa temperatura per garantire la freschezza degli alimenti e prevenire gli sprechi. Quando si prende in considerazione la classe energetica è importante tenere a mente che un freezer professionale di fascia alta può essere un investimento iniziale più elevato, ma nel tempo ottimizza il consumo di energia, portando a risparmi significativi. Un altro aspetto importante lo riveste il design perché, avere una buona capacità interna con scomparti organizzati a seconda delle esigenze, permette la giusta conservazione degli alimenti.

Gli armadi congelatori, conosciuti anche come armadi frigoriferi negativi, raggiungono temperature fino a -22°C e conservano al meglio gli alimenti prolungandone la durata. Il corretto funzionamento di un freezer professionale verticale dipende moltissimo anche dalle condizioni climatiche esterne: una cucina particolarmente calda come quelle nelle zone costiere o nel sud Italia mette a dura prova le performance anche del congelatore più tecnologico. Per questo consigliamo di valutare l'acquisto di un frigorifero tropicalizzato studiato per funzionare al meglio anche in ambienti con temperatura e umidità elevata.

 

Cosa sapere prima di acquistare un armadio congelatore?

Prima di acquistare un armadio refrigerato, è importante considerare gli alimenti da congelare, l'ambiente di lavoro e le operazioni da svolgere. Ecco alcuni elementi fondamentali da conoscere prima di procedere con l’acquisto di un armadio congelatore.

  • Ventilazione: esistono due tipi di congelatori, quelli ventilati e quelli statici. Gli armadi congelatori ventilati evitano la formazione della muffa perché eliminano l'umidità, generando un freddo secco, mentre quelli statici generano un freddo umido e impediscono agli alimenti di seccarsi e creare croste superficiali. Per conservare carne e pesce senza la formazione di ghiaccio è preferibile optare per un congelatore ventilato. Invece, per prodotti da forno o alimenti che richiedono un ambiente più umido, un congelatore statico potrebbe essere la scelta giusta.
  • Tropicalizzato: se si lavora in luoghi che raggiungono spesso alte temperature o se le estati sono particolarmente torride, è importante valutare l'acquisto di un congelatore tropicalizzato. Questo genere di freezer professionali sono studiati per ottenere le massime performance anche negli ambienti dove si raggiungono temperature che compromettono i normali frigo negativi. Nello specifico, i congelatori tropicalizzati mantengono le temperature basse e costanti anche in ambienti che raggiungono i +40°C con una percentuale di umidità del 60%. I congelatori tropicalizzati sono in grado di gestire sfide climatiche estreme mantenendo la temperatura interna a livelli sicuri per la conservazione degli alimenti.
  • Sbrinamento: la funzione di sbrinamento non è uguale per tutti i freezer; infatti, il tipo di sbrinamento influisce di molto sui costi in bolletta. In generale, esistono tre tipi di sbrinamento: a sosta, il più economico ma meno performante, elettrico, utilizzato soprattutto dai congelatori, e a gas caldo, in assoluto il più performante. La scelta del metodo di sbrinamento dipende dalle esigenze specifiche e dalla priorità di ogni singola attività, come il consumo energetico e la stabilità della temperatura.
  • Umidità: il tipo di freddo prodotto dai congelatori dipende dal modello specifico che si intende acquistare, e variano per la loro capacità di generare un freddo umido o un freddo secco. Questa differenza è dovuta alla percentuale di umidità che viene generata all'interno.
  • Dimensioni e capacità: occorre sempre assicurarsi che l’armadio congelatore professionale si adatti senza problemi allo spazio della cucina professionale e che la sua capacità sia sufficiente per conservare correttamente tutti gli alimenti.
  • Manutenzione e assistenza: prima dell'acquisto è bene informarsi su assistenza tecnica e pezzi di ricambio. Un buon supporto post-vendita è importante per la manutenzione di un freezer armadio d’eccellenza.

Quali tipi di freezer professionali esistono?

Anche se all'esterno molto simili, l'interno dei congelatori è molto diverso da modello a modello per caratteristiche tecniche e meccaniche e per la disposizione degli spazi. Esistono quindi freezer professionali "standard" che si adattano alle esigenze di gastronomie e ristoranti, ma anche armadi refrigerati specifici per ogni tipo di settore o alimento. Nel dettaglio, i congelatori professionali più richiesti sono:

  • Congelatori professionali per ristoranti: ideali per conservare ogni tipo di alimento, si adattano all'uso nelle cucine professionali, gastronomie, ristoranti, rosticcerie e pizzerie.

  • Congelatore professionale per pasticceria: i freezer per pasticceria sono adattati internamente tramite appositi accessori per poter contenere comodamente teglie e griglie in formato gastronorm ed euronorm.

  • Congelatori per gelati: sono progettati per conservare gelati, sorbetti e altri prodotti simili in un ambiente ottimale per preservare qualità e consistenza. 

  • Congelatori a pozzetto professionali: sono apparecchiature essenziali nelle cucine professionali con particolare impiego nei pub, bar, gelaterie, pizzerie e negozi di alimentari. Sono ideali per conservare correttamente gelati, pesce, carne e vegetali e possono avere porte superiori in vetro scorrevoli o coperchi ciechi.

 

Come è fatto un armadio congelatore professionale?

Esternamente, gli armadi refrigerati hanno una struttura simile tra loro e le differenze visibili riguardano le dimensioni, il numero di porte (1 o 2) e il materiale della porta. Osservandoli dall’interno le differenze riguardano il numero di mensole, cassetti e del volume interno che ciascun armadio congelatore è in grado di ospitare. Ristoranti, gastronomie, macellerie, pescherie e pasticcerie possono personalizzare il loro armadio freezer in base alle personali esigenze di lavoro. Una caratteristica comune è, invece, la struttura esterna realizzata in robusto acciaio inossidabile che li rende strumenti affidabili e duraturi nel tempo.

 

Quali sono le dimensioni di un freezer professionale?

I freezer professionali si misurano attraverso il loro litraggio interno, per questo esistono diverse misure standardizzate che permettono a ogni attività di trovare lo strumento giusto. Gli armadi congelatori più piccoli sono quelli da 400 litri, solitamente dotati di una sola porta e con un'altezza ridotta, perfetti per le piccole cucine. I congelatori professionali da 700 litri sono più alti e larghi rispetto ai precedenti e possono essere dotati di una doppia porta. Il loro vantaggio principale è la possibilità di dividere lo spazio in due diversi scompartimenti. Inoltre, esistono grandi armadi refrigerati da 1400 litri per le grandi attività che devono conservare un'ingente quantità di alimenti.

 

Perchè acquistare da Tecnafood?

Acquistando il tuo congelatore professionale su Tecnafood puoi usufruire della spedizione a soli €5,50 ovunque in Italia, isole comprese (esclusi Livigno e Campione d'Italia). Hai inoltre la certezza di ricevere il tuo armadio frigo in tempi brevissimi! Tutta l'attrezzatura per la ristorazione contrassegnata con "disponibilità immediata" arriva direttamente da te in 24/48 ore. Da noi puoi disporre del servizio di consegna Plus e ricevere il tuo congelatore all'interno della tua attività, posizionato dove lo desideri e senza preoccuparti di smaltire cartoni e imballi. E se nel tempo avrai bisogno di reperire nuovi pezzi o accessori di ricambio penseremo a tutto noi.

Hai bisogno di un consulto o vuoi vedere e toccare con mano l’attrezzatura prima di comprarla? Approfitta della consulenza professionale gratuita con un tecnico specializzato che ti mostrerà ciò che desideri, rispondendo nel dettaglio a ogni tua domanda.Puoi anche raggiungerci nel nostro showroom di Bomporto e vedere il prodotto in prima persona.

55 elementi

Imposta la direzione decrescente

55 elementi

Imposta la direzione decrescente

Quali caratteristiche deve avere un buon congelatore professionale?

Un freezer professionale di alta qualità è fondamentale per i ristoratori che desiderano affrontare con successo le sfide quotidiane. L’armadio freezer deve funzionare come un armadio congelatore professionale altamente efficiente, dotato di un motore potente in grado di mantenere una bassa temperatura per garantire la freschezza degli alimenti e prevenire gli sprechi. Inoltre, la scelta della classe energetica è molto importante: un freezer professionale di fascia alta può essere un investimento iniziale più elevato, ma nel tempo ottimizza il consumo di energia, portando a risparmi significativi. Il design è un altro aspetto da tenere in considerazione, poiché una buona capacità interna con scomparti ben organizzati, mensole e spazi studiati con cura sono essenziali per la conservazione efficace di tutti gli ingredienti necessari in una cucina professionale.


Gli armadi congelatori, conosciuti anche come armadi frigoriferi negativi, raggiungono temperature fino a -22°C, permettendo di conservare al meglio gli alimenti anche per molti mesi. Il corretto funzionamento di un freezer professionale verticale dipende moltissimo anche dalle condizioni climatiche esterne: una cucina particolarmente calda come quelle nelle zone costiere o nel sud Italia mette a dura prova le performance anche del congelatore più tecnologico. Per questo motivo si consiglia sempre di valutare l'acquisto di un frigorifero tropicalizzato, ovvero studiato appositamente per funzionare al meglio anche in ambienti con temperatura e umidità elevata.

Quali sono le cose da sapere prima di acquistare un armadio congelatore?

Prima di acquistare un armadio refrigerato, è importante prendere in considerazione diversi fattori chiave per garantire che l'acquisto soddisfi le esigenze specifiche degli alimenti da congelare, dell'ambiente di lavoro e delle operazioni da svolgere. Ecco alcuni elementi fondamentali da conoscere prima di procedere all'acquisto dell’armadio congelatore adatto alla tua cucina professionale.

  • Ventilatazione:esistono due tipi di congelatori, quelli ventilati e quelli statici. Gli armadi congelatori ventilati evitano la formazione della muffa perché eliminano l'umidità, generando un freddo più secco, mentre quelli statici generano un freddo più umido e impediscono agli alimenti di seccarsi e creare croste superficiali. La scelta dipende dalle esigenze specifiche della cucina professionale. Per conservare carne e pesce senza la formazione di ghiaccio è preferibile optare per un congelatore ventilato. Invece, per prodotti da forno o altri alimenti che richiedono un ambiente più umido, un congelatore statico potrebbe essere più adatto.

  • Tropicalizzato: se si lavora in luoghi che raggiungono spesso alte temperature o se le estati sono particolarmente torride, è importante valutare l'acquisto di un congelatore tropicalizzato. Questo genere di freezer professionali sono stati studiati per ottenere le massime performance anche se nell'ambiente circostante si raggiungono temperature che potrebbero compromettere i normali frigo negativi. Nello specifico, i congelatori tropicalizzati mantengono le temperature basse e costanti anche in ambienti che raggiungono i +40 °C con una percentuale di umidità del 60%. I congelatori tropicalizzati sono in grado di gestire queste sfide climatiche estreme mantenendo la temperatura interna a livelli sicuri per la conservazione degli alimenti.

  • Sbrinamento: la funzione di sbrinamento è molto importante e non è sempre uguale per tutti i freezer. In base al tipo di sbrinamento eseguito dall'armadio congelatore, i costi potrebbero aumentare o diminuire. In generale esistono tre tipi di sbrinamento: quello a sosta, più economico ma meno performante, quello elettrico utilizzato soprattutto dai congelatori, e quello a gas caldo, in assoluto il più performante e meno energivoro, ma anche il più costoso. La scelta del metodo di sbrinamento dipende dalle esigenze specifiche e dalla priorità come il consumo energetico e la stabilità della temperatura. In generale, all’interno di una cucina professionale, dove la conservazione degli alimenti è essenziale, un metodo di sbrinamento più efficiente potrebbe essere preferibile nonostante il costo iniziale più elevato.

  • Umidità: il tipo di freddo prodotto dai congelatori non è tutto uguale: esistono freezer che creano un freddo umido e altri armadi refrigerati che creano un freddo secco. La differenza sta nella percentuale di umidità che viene generata all'interno.

  • Dimensioni e capacità: occorre sempre assicurarsi che l’armadio congelatore professionale si adatti senza problemi allo spazio della cucina professionale e che la sua capacità sia sufficiente per conservare correttamente tutti gli alimenti.

  • Manutenzione e assistenza: prima dell'acquisto è bene informarsi su assistenza tecnica e pezzi di ricambio. Un buon supporto post-vendita è importante per la manutenzione del freezer armadio.

Quali tipi di feezer professionali esistono?

Anche se all'esterno sembrano molto simili, l'interno dei congelatori è molto diverso da modello a modello sia per caratteristiche tecniche e meccaniche, sia per la disposizione degli spazi. Esistono quindi freezer professionali "standard" che si adattano alle esigenze di gastronomie e ristoranti, ma anche armadi refrigerati specifici per ogni tipo di settore o alimento. Nel dettaglio, i congelatori professionali più richiesti sono:

  • Congelatori professionali per ristoranti: ideali per conservare ogni tipo di alimento, si adattano all'uso nelle cucine professionali, gastronomie, ristoranti, rosticcerie e pizzerie.
  • Congelatore professionale per pasticceria: i freezer per pasticceria sono adattati internamente tramite appositi accessori per poter contenere comodamente teglie e griglie in formato gastronorm ed euronorm.
  • Congelatori per gelati: sono progettati per conservare gelati, sorbetti e altri prodotti simili in un ambiente ottimale per preservare qualità e consistenza. 
  • Congelatori a pozzetto professionali: sono apparecchiature essenziali nelle cucine professionali ma soprattutto nei pub, bar, gelaterie, pizzerie e negozi di alimentari. Sono ideali per conservare correttamente gelati, pesce, carne e vegetali e possono avere porte superiori in vetro scorrevoli o coperchi ciechi.

Come è fatto un armadio congelatore professionale?

Esternamente, gli armadi refrigerati hanno una struttura molto simile tra loro: le differenze visibili a prima vista possono essere le dimensioni, il numero di porte (1 o 2) e se la porta è in acciaio o in vetro. La vera differenza è all'interno: ogni freezer professionale può infatti essere completamente personalizzato grazie agli accessori intercambiabili che possono aumentare o diminuire il numero di mensole, cassetti o addirittura il volume interno. Ristoranti, gastronomie, macellerie, pescherie e pasticcerie possono personalizzare il loro armadio freezer in base alle personali esigenze di lavoro, in modo da ottenere il massimo dall'attrezzatura professionale. Tutti i congelatori per la ristorazione hanno in comune una cosa: la struttura esterna è realizzata in robusto acciaio inossidabile che li rende estremamente affidabili e duraturi nel tempo.

 


Quali sono le dimensioni di un freezer professionale?

I freezer professionali si misurano attraverso il loro litraggio interno, ed esistono diverse misure standardizzate che permettono alle cucine professionali di scegliere con più facilità il modello adatto a loro. Gli armadi congelatori più piccoli sono quelli da 400 litri, solitamente dotati di una sola porta e con un'altezza ridotta. Perfetti per le cucine con poco spazio a disposizione che non hanno necessità di conservare grandi volumi di alimenti.

I congelatori professionali da 700 litri sono più larghi e alti rispetto ai precedenti, e possono essere dotati di una doppia porta. Il vantaggio di questi congelatori, oltre alla maggiore capacità, è anche la possibilità di dividere lo spazio in due scompartimenti separati. Infine esistono grandi armadi refrigerati da 1400 litri per le attività più grandi e i locali che devono conservare un grande volume di alimenti.

 


Quanto costa la spedizione? E quali servizi sono disponibili?

Acquistando il tuo freezer professionale su Tecnafood puoi usufruire della spedizione a soli €5,50 ovunque in Italia, isole comprese (sono esclusi Livigno e Campione d'Italia). Hai inoltre la certezza di ricevere il tuo armadio freezer in tempi brevissimi: tutta l'attrezzatura per la ristorazione contrassegnata con "disponibilità immediata" può arrivare direttamente nel tuo locale in 24/48 ore. Se lo desideri, per i frigoriferi e gli armadi congelatori professionali è inoltre disponibile il servizio di Consegna Plus: ricevi il tuo armadio refrigerato direttamente all'interno della tua attività, posizionato dove desideri e senza doverti preoccupare di smaltire cartoni e imballi.

In ogni momento puoi contattarci per richiedere maggiori informazioni e una consulenza professionale gratuita e senza impegno che ti aiuterà a decidere quale armadio refrigerato è più adatto alle tue esigenze. Una volta acquistato, inoltre, ti garantiamo il servizio di assistenza per tutta la durata del frigorifero, e penseremo noi a reperire eventuali pezzi di ricambio o accessori anche a distanza di anni. Un team di esperti è sempre attivo per mostrarti tutte le caratteristiche dei prodotti e rispondere alle tue domande.

Tecnafood S.r.l. - Via Togliatti 12, 41030 Bomporto, Modena (Italy) - P.IVA e CF 03574300368 - Cap. Soc. Euro 50.000. i.v.- Reg. delle Imprese di Modena N. REA: 399637 - Copyright © 2023 - Tutti i diritti sono riservati