Pentole induzione professionali

Padelle e pentole per induzione professionali

Pentole e padelle per induzione: il meglio per le cucine professionali

Le cucine professionali sono il cuore di ristoranti, hotel e catering di alto livello, e la scelta delle pentole giuste è fondamentale per ottenere prestazioni eccellenti e risultati culinari di alta qualità. Di fondamentale importanza è la conoscenza delle pentole professionali per induzione e i vantaggi dell'induzione nelle cucine di alto livello. È bene conoscere le caratteristiche di pentole e padelle professionali e, in particolare, la linea di pentole Agnelli per l'induzione che è tra le più usate e apprezzate.

Pentole professionali per induzione: vantaggi e performance

Le pentole professionali per induzione sono il segreto di una cucina di alta qualità. Queste pentole sono progettate per garantire una cottura uniforme e una distribuzione efficiente del calore. La linea Agnelli per induzione è un esempio eccellente di pentole professionali che soddisfano questi requisiti. Tra le differenti linee ci sono quelle realizzate in alluminio con uno spessore di 2 mm per il fondo adatto all'induzione e, in alternativa, quelle con rivestimento shark skin e uno spessore di 3 mm con durata e performance eccezionali.

Ma quali sono i vantaggi dell’uso delle pentole a induzione nella cucina professionale? Eccone alcuni:

  • Cottura più veloce e uniforme: una delle caratteristiche più importanti delle pentole per induzione è la loro capacità di riscaldare rapidamente. Questo si traduce in tempi di cottura più brevi rispetto ai tradizionali piani di cottura a gas o elettrici. In una cucina professionale questa caratteristica è fondamentale. Inoltre, l'induzione garantisce una distribuzione uniforme del calore sulla superficie della pentola, evitando punti caldi o freddi.
  • Nessuna dispersione termica: i piani di cottura a induzione sono noti per la loro efficienza energetica. Grazie alla generazione diretta del calore all'interno delle pentole, si riducono al minimo le dispersioni di energia.
  • Nessun rischio di scottature: la sicurezza è una priorità nelle cucine professionali. L’induzione offre un ambiente di lavoro più sicuro poiché il calore è generato solo all'interno della pentola e, di conseguenza, la superficie del piano di cottura rimane relativamente fredda. Questo riduce il rischio di scottature accidentali.

Dunque, l’uso delle pentole per induzione migliora l’efficienza del processo di cottura, garantisce una distribuzione uniforme del calore e riduce i rischi di scottature e incidenti in cucina.

Pentole e padelle professionali per induzione, quale scegliere?

In commercio esistono molte tipologie differenti di pentole per l’induzione, ma per scegliere quelle più adatte all’uso nella cucina professionale devono avere delle caratteristiche specifiche. Ecco alcuni punti importanti da considerare:

 

  • Fondo piatto e regolare: pentole e padelle devono essere dotate di un fondo piatto e liscio poiché le avvallature o le imperfezioni possono impedire un contatto uniforme con la superficie in vetroresina del piano di cottura.
  • Componente ferrosa: poiché i piani di cottura a induzione funzionano attraverso l'interazione di un campo magnetico con una componente ferrosa nella pentola, è fondamentale che il fondo della pentola contenga questo materiale. Senza una parte ferrosa, il piano di cottura non può generare calore in modo efficace. 

Materiali: materiali adatti all’induzione includono l'acciaio, l'acciaio inox, l'acciaio smaltato e la ghisa, poiché contengono una componente ferrosa che permette loro di reagire con il campo magnetico. Alcuni materiali, come il vetro, la ceramica, la porcellana, la terracotta, l'ottone, l'alluminio e il rame, non contengono sufficiente

  • ferro, ma molte aziende, hanno progettato pentole in alluminio o in rame con uno speciale fondo contenente una componente ferrosa. Possono essere quindi utilizzate anche su piani di cottura a induzione.
  • Spessore e qualità: Le pentole professionali di alta qualità, come quelle della linea Agnelli, presentano un fondo spesso e uniforme. Questo non solo aumenta la resistenza alle alte temperature e ai graffi ma assicura anche una distribuzione uniforme del calore per risultati culinari impeccabili.
  • Dimensioni: le pentole devono essere delle dimensioni giuste per il piano di cottura a induzione. Questo assicura una distribuzione uniforme del calore.
  • Antiaderenza: alcune pentole per induzione hanno rivestimento antiaderente. La linea di pentole Agnelli per induzione è stata progettata con il rivestimento shark skin che garantisce una superficie ultra-scivolosa, impedendo agli alimenti di attaccarsi. Sono facili da pulire, offrono una cottura rapida e uniforme, sono resistenti e hanno una durata eccezionale.

14 elementi

Imposta la direzione decrescente

14 elementi

Imposta la direzione decrescente
Tecnafood S.r.l. - Via Togliatti 12, 41030 Bomporto, Modena (Italy) - P.IVA e CF 03574300368 - Cap. Soc. Euro 50.000. i.v.- Reg. delle Imprese di Modena N. REA: 399637 - Copyright © 2023 - Tutti i diritti sono riservati