Consulenza specializzata
Rivolgiti ai nostri esperti per una consulenza professionale e gratuita
Scopri comeIl meglio di Ho.Re.Ca:
NEW Forni professionaliIl meglio di Industria:
NEW Pulizia mezziLa differenza tra i diversi modelli di guanti usa e getta dipende dalla loro composizione, dai materiali utilizzati, dalle dimensioni, dall'assenza di ftalati, dallo spessore e ovviamente anche dal colore. Per scegliere i guanti monouso più adatti ad una specifica attività bisogna innanzitutto accertarsi che siano certificati per il contatto con gli alimenti su cui andranno utilizzati. Prestare attenzione a questo aspetto salvaguarda la salute dell'operatore e allunga la vita dei guanti stessi. I guanti monouso in nitrile sono i più utilizzati nelle industrie alimentari e nei negozi alimentari in quanto molto più performanti e di qualità superiore rispetto ai classici guanti in lattice. I guanti usa e getta in nitrile sono infatti senza ftalati, evitano reazioni allergiche sull'operatore e hanno una migliore resistenza chimica che soddisfa i requisiti del settore alimentare.
I guanti in nitrile monouso devono inoltre essere scelti in base allo spessore e al colore: i guanti in nitrile usa e getta blu, ad esempio, sono particolamente indicati per l'industria alimentare, le pescherie, i caseifici e i negozi alimentari, mentre i guanti in nitrile monouso neri sono particolarmente utilizzati nelle macellerie, nei ristoranti, gastronomie e cucine professionali. Lo spessore è un altro elemento fondamentale per scegliere il giusto guanto usa e getta: chi ha bisogno di fare frequenti cambi o maneggia alimenti morbidi o pastosi ha bisogno di guanti più sottili che offrano una migliore sensibilità al tocco. Chi invece lavora con alimenti più duri dalla superficie rubida o irregolare deve scegliere guanti monouso spessi e resistenti alla rottura. Ogni modello di guanto monouso in nitrile per l'industria alimentare non è talcato internamente per evitare contaminazioni alimentari, ed ha un bordino arrotolato per migliorare la resistenza allo strappo.
In alternativa ai classici guanti in nitrile, esistono guanti usa e getta di diversi materiali, come i guanti in polietilene monouso, più economici ma meno resistenti dei guanti in nitrile. O guanti in PE monouso offrono comunque una buona sensibilità e proteggono le mani da sporco e residui. I guanti da ortofrutta in polietilene sono pratici e comodi da utilizzare nei supermercati e nei reparti di frutta e verdura. Per le industrie di lavorazione della carne, invece, i guanti rilevabili al metal detector sono la scelta ottimale per evitare contaminazioni. Questi guanti monouso rilevabili sono idonei al contatto con diverse tipologie di alimenti come prodotti come prodotti secchi, acquosi, acidi, lattiero-caseari e con basso contenuto alcolico. Non sono indicati per il contatto con sostanze grasse o oleose.
Consulenza specializzata
Rivolgiti ai nostri esperti per una consulenza professionale e gratuita
Scopri comeConsegna rapida in Italia
Ricevi tutta la merce disponibile a magazzino in sole 24/48 ore
Scopri di piùDocumenti scaricabili
Scarica le schede tecniche per il tuo manuale HACCP in qualsiasi momento
Come funzionaNessun minino d'ordine
Ordina solo quello che ti serve e ricevilo subito, il tuo magazzino siamo noi
Scopri di piùCambio taglia gratuito
Il cambio taglia è gratuito per tutti gli ordini superiori a 50€ + iva
Scopri di piùServizio videochiamata
Prenota una videochiamata e valuta i prodotti con la consulenza di un esperto
PrenotaPreventivi gratuiti
Hai esigenze particolari? Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno
Contattaci