Consulenza specializzata
Rivolgiti ai nostri esperti per una consulenza professionale e gratuita
Scopri comeTUTTO IL NOSTRO ARREDO INOX, A PREZZI IMBATTIBILI!
Affrettati, non troverai offerte migliori
Il meglio di Ho.Re.Ca:
NEW Forni professionaliIl meglio di Industria:
NEW Pulizia mezziI carrelli porta teglie sono strumenti indispensabili per il lavoro all’interno dei laboratori di pasticcerie, panifici e pizzerie. Nelle cucine industriali gli impasti necessitano di lunghe fasi di lievitazione su supporti appositi, disposti uno sopra l'altro in attesa della cottura in forno. Inoltre questi carrelli sono utilissimi nella ristorazione, soprattutto mense e catering, perché consentono il trasporto ordinato di teglie, vassoi o altri utensili da cucina.
I carrelli porta teglie panificazione e ristorazione permettono di ottimizzare le lavorazioni quotidiane e l’organizzazione dello spazio all’interno di panifici, pasticcerie, pizzerie, mense e tavole calde. La loro progettazione permette il trasporto e la conservazione ordinata di teglie, vassoi e altri utensili da cucina in modo sicuro. I vantaggi sono numerosi, vediamo quali sono.
Organizzazione degli spazi: consentono di ordinare in modo funzionale le preparazioni riducendo l'ingombro.
Funzionalità: si possono utilizzare in settori differenti come panifici, pasticcerie, pizzerie e mense, perché si adattano facilmente a contesti e operazioni differenti.
Adatti a ristoranti, mense e catering: i carrelli porta teglie sono fondamentali per garantire una preparazione efficiente e continua dei piatti. Inoltre, sono indispensabili per la distribuzione e la preparazione di grandi quantità di cibo in modo ordinato e igienico.
Adatti a pizzerie e panifici: garantiscono un flusso di lavoro efficiente nella preparazione di grandi quantità di pizza e lievitati. Nei panifici, nelle pizzerie e nelle pasticcerie, sono utilizzati per la lievitazione, la cottura e il riposo dei dolci e dei prodotti da forno.
Materiali igienici: i carrelli porta teglie professionali sono in acciaio inox e offrono una struttura resistente e pratica per il trasporto e la conservazione ordinata di teglie, vassoi e altri utensili da cucina.
Accessibilità e sicurezza: dotati di ripiani e tubi ferma teglie, posti sui lati del carrello, le teglie sono facilmente accessibili e stabilizzate durante il trasporto.
Qual è il carrello porta teglie giusto per le esigenze della cucina professionale o del laboratorio alimentare?
In fase di acquisto ci sono caratteristiche e funzionalità specifiche da valutare in base alle esigenze e ai contesti. In generale è bene optare per un carrello professionale in acciaio inox e con formati compatibili con il resto delle attrezzature presenti in cucina. I formati a disposizione sono quello Gastronorm e quello Euronorm. Inoltre, è bene considerare anche il numero di ripiani a disposizione, all’interno dei quali collocare i vassoi, e la capacità di carico che ogni ripiano può sostenere.
Carrello porta teglie 60x40 EN: dotato di 15 ripiani, è progettato per ospitare teglie di dimensioni Euronorm 60x40 cm e offre la soluzione perfetta per il trasporto e la conservazione di teglie e vassoi standardizzati a questo sistema di misura. Realizzato in acciaio inox è dotato di 4 ruote piroettanti, di cui 2 con freno, e un tubo ferma teglie su entrambi i lati. Ogni piano del carrello può sostenere un massimo di 15 kg.
Carrello porta teglie Gastronorm 1/1 GN: dotato di 15 ripiani, è progettato per ospitare teglie Gastronorm 1/1 GN ed è la soluzione ideale per cucine e laboratori che utilizzano questo standard di dimensioni. Dotato di 4 ruote piroettanti, di cui 2 con freno, ha un'eccellente capacità di stoccaggio e organizzazione. Ogni piano del carrello può sostenere un massimo di 15 kg.
Entrambi i carrelli porta teglie offrono soluzioni pratiche e efficienti. La scelta tra il carrello porta teglie Euronorm 60x40 cm e il carrello porta teglie Gastronorm 1/1 GN dipende dalle necessità specifiche e dalla compatibilità con altre attrezzature e dispositivi utilizzati in cucina.
Il sistema Gastronorm (GN) si basa su misure standardizzate o frazioni delle stesse che permette di arredare la cucina professionale in modo ordinato, personalizzato e ottimizzato. Questa caratteristica permette una notevole versatilità, in quanto forni, frigoriferi, dispense, scaffali, carrelli e cassetti presentano recipienti intercambiabili.
Il sistema Euronorm, anch'esso utilizzato nel settore della ristorazione, è particolarmente adatto a pasticcerie e pizzerie, che spesso utilizzano teglie delle dimensioni 60×40 cm e 60×80 cm.
I due sistemi, Euronorm e Gastronorm, non sono compatibili tra loro e richiedono una scelta studiata in base alle esigenze specifiche dell'attività.
Consulenza specializzata
Rivolgiti ai nostri esperti per una consulenza professionale e gratuita
Scopri comeConsegna rapida in Italia
Ricevi tutta la merce disponibile a magazzino in sole 24/48 ore
Scopri di piùDocumenti scaricabili
Scarica le schede tecniche per il tuo manuale HACCP in qualsiasi momento
Come funzionaNessun minino d'ordine
Ordina solo quello che ti serve e ricevilo subito, il tuo magazzino siamo noi
Scopri di piùCambio taglia gratuito
Il cambio taglia è gratuito per tutti gli ordini superiori a 50€ + iva
Scopri di piùServizio videochiamata
Prenota una videochiamata e valuta i prodotti con la consulenza di un esperto
PrenotaPreventivi gratuiti
Hai esigenze particolari? Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno
Contattaci