Abbigliamento per il freddo

Abbigliamento per il freddo

L'abbigliamento termico per l'industria alimentare è composto da indumenti professionali come giacconi e pantaloni per celle frigorifere, quindi studiati appositamente per facilitare i movimenti e mantenere la temperatura di chi lavora tutti i giorni nelle celle di congelamento. Tutto l'abbigliamento antinfortunistico per celle frigo risponde quindi alle più esigenti richieste del settore alimentare in fatto di sicurezza, qualità e isolamento termico. Esistono molti modelli di giacche, maglie, pantaloni e guanti termici che offrono diversi gradi di elasticità e isolamento, per adattarsi alle temperature e alle attività nei diversi ambienti del settore alimentare. L'abbigliamento termico per magazzini e lavori all'aperto è più leggero ed elastico, mentre quello per celle frigo è più isolante e traspirante.

  • Abbigliamento termico per celle frigo: l'abbigliamento professionale per celle frigo e ambienti freddi è progettato per il massimo rendimento anche negli ambienti più estremi fino a -40°C. La flessibilità di giacconi e pantaloni termici permette di lavorare agevolmente negli ambienti freddi senza essere intralciati nei movimenti. I tessuti tecnici usati sia per le giacche termiche che per salopette isolanti, pantaloni e tute temiche offrono il miglior isolamento termico anche nei lunghi periodi di utilizzo.
    Scopri tutti i modelli  >

  • Guanti termici da lavoro: i guanti isolanti per l'industria alimentare sono un accessorio fondamentale per chi lavora tutto il giorno in ambienti freddi o deve toccare oggetti freddi durante il tempo di lavoro. I guanti termici per l'industria alimentare sono resistenti all'usura e flessibili, con il giusto equilibrio tra sensibilità al tocco e isolamento termico. Scegli tra i tanti modelli disponibili in base alla temperatura del luogo di lavoro: i guanti termici industriali offrono protezione dal freddo da 0°C fino a -40°C.
    Scopri tutti i modelli  >

  • Stivali termici per celle frigo: gli stivali termici e le calzature antinfortunistiche per il freddo sono fondamentali per lavorare in sicurezza negli ambienti freddi e nelle celle frigorifere. Per questo abbiamo selezionato i migliori stivali termici da lavoro per l'industria alimentare. Queste calzature termiche evitano la dispersione del calore e proteggono il piede dalla caduta di oggetti pesanti grazie ai puntali antinfortunistici certificati.
    Scopri tutti i modelli  >

  • Berretti termici e calze isolanti: la testa è il punto del corpo dove si disperde più calore, per questo è necessario coprirla adeguatamente quando si lavora in ambienti freddi come le celle frigorifere. I berretti caldi per il settore alimentare evitano la dispersione di calore da testa e orecchie grazie ai materiali morbidi e isolanti, e alle fodere coibentate che trattengono il calore a lungo. Oltre ai classici cappelli termici è consigliato utilizzare anche scaldacollo e maschere termiche per la protezione del collo e del volto. Per una maggiore protezione dei piedi sono disponibili anche calze termiche in lana merino, calzari termici in tessuto tecnico e calze invernali per ambienti freddi.
    Scopri tutti i modelli  >

40 elementi

Imposta la direzione decrescente

40 elementi

Imposta la direzione decrescente
Tecnafood S.r.l. - Via Togliatti 12, 41030 Bomporto, Modena (Italy) - P.IVA e CF 03574300368 - Cap. Soc. Euro 50.000. i.v.- Reg. delle Imprese di Modena N. REA: 399637 - Copyright © 2023 - Tutti i diritti sono riservati