Guanti per il freddo
I guanti termici da lavoro pensati per l'industria alimentare devono rispondere ad una serie di esigenze molto particolari del settore: oltre all'eccezionale isolamento termico devono infatti essere anche molto comodi e offrire un'ottima flessibilità sulle dita. Chi lavora nelle celle frigorifere e nei magazzini freddi ha infatti bisogno di poter flettere le mani senza rigidità, per poter afferrare anche piccoli oggetti. Ogni guanto termico per il settore alimentare deve inoltre avere un buon equilibrio tra isolamento termico e sensibilità al tocco. È infatti importante mantenere le mani al caldo e con una buona manualità.
I guanti termici per l'industria alimentare sono realizzati in tantissimi materiali, ognuno dei quali risponde a delle particolari esigenze: i guanti termici in pelle sintetica Polar-Flex sono isolanti fino a -40°C e antiscivolo grazie alla superficie ruvida. Offrono quindi un'ottima presa sugli oggetti. I guanti in vera pelle Ice-Flex sono isolanti fino a -30°C e impermeabili, ottimi per chi lavora in ambienti umidi e bagnati. I guanti termici Ultra-Power, invece, sono la scelta ideale per chi compie lavori gravosi e ha bisogno di guanti termici estremamente resistenti all'usura e all'abrasione.