Zoccoli sanitari

Gli zoccoli antinfortunistici per l'industria alimentare sono la soluzione adatta specialmente per chi lavora in luoghi caldi come cucine e gastronomie. Gli zoccoli bianchi da lavoro sono quindi particolarmente indicati per chi lavora in ristoranti, gastronomie, ma anche supermercati, panetterie e pasticcerie. Ogni modello di zoccolo antinfortunistico è realizzato con materiali sicuri e robusti, ed è dotato di suola antiscivolo certificata SRC. Gli zoccoli per il settore alimentare sono comodi e più leggeri delle classiche scarpe antinfortunistiche, e sono disponibili modelli anche con puntale.

  • ZOCCOLI SENZA PUNTALE PLUS-LIGHT: sono zoccoli da cucina che si distinguono per l'incredibile leggerezza e comodità, non appesantiscono le gambe e sono ideali per chi lavora molte ore in piedi in luoghi caldi. Resistenti a sangue, grassi, oli e idrocarburi, hanno un trattamento antibatterico che li rende anche particolarmente igienici.

  • ZOCCOLI CON PUNTALE PLUS-SECURE: sono zoccoli antinfortunistici dotati di puntale antinofortunistico ma estremamente leggeri e flessibili, con una speciale trama sulla suola che evita scivolamenti e cadute accidentali anche su pavimenti umidi o bagnati. L'eccezionale comodità è data anche dalla soletta con morbidi cuscinetti anatomici inclusa nella calzatura, ma comunque sfoderabile e lavabile.

  • ZOCCOLI ANTINFORTUNISTICI BIANCHI EASY: ottimi per chi cerca zoccoli bianchi da lavoro economici ma sicuri e comodi da indossare. Hanno una fodera interna traspirante che aiuta ad arieggiare i piedi, e un cinturino che permette di tenere ben salda la calzatura.

10 elementi

Imposta la direzione decrescente

10 elementi

Imposta la direzione decrescente

Come scegliere gli zoccoli sanitari?

Per scegliere gli zoccoli sanitari giusti per i propri bisogni è necessario prestare attenzione a certe caratteristiche che distinguono i normali zoccoli in gomma dagli zoccoli professionali ideati per le cucine e gli ambienti sanitari. Bisogna innanzitutto essere certi di scegliere un modello con un livello di sicurezza alto, adatto per chi lavora in ambienti con pericolo di cadute e schiacciamenti. Inoltre è utile prestare attenzione a certi dettagli come il materiale della tomaia, la presenza o meno di una soletta che rende più comodo lo zoccolo, ma anche la resistenza a grassi o acqua e infine alla leggerezza della calzatura. Uno zoccolo non idrorepellente o troppo pesante risulterà infatti scomodo da indossare nel lungo periodo, e si sporcherà più facilmente.

Perché in cucina e in ospedale si usano gli zoccoli sanitari?

Gli zoccoli sanitari sono pensati per rispettare le stringenti normative di sicurezza di cucine, ristoranti e ospedali, per questo i modelli professionali sono sempre corredati da certificazioni e schede tecniche che ne attestano la sicurezza. Ma attenzione a distinguere i classici zoccoli in gomma dagli zoccoli professionali: è importante assicurarsi di scegliere uno zoccolo con il giusto livello di sicurezza per l’ambiente in cui si lavora facendo attenzione a certi dettagli. Gli chef, gli infermieri, i medici e gli operatori sanitari devono sempre proteggere i propri piedi dalla caduta accidentale di oggetti pesanti o appuntiti. Per questo motivo è opportuno scegliere zoccoli con una solida tomaia e il puntale antinfortunistico certificato. Cucine professionali, studi medici e ospedali hanno in comune un’altra caratteristica: spesso il pavimento può risultare bagnato o scivoloso, ed è per questo che gli zoccoli selezionati in questa categoria hanno la suola antiscivolo e antistatica. Queste due caratteristiche rendono gli zoccoli sanitari davvero professionali, sicuri per l’operatore e a prova di infortunio.

Chi può utilizzare gli zoccoli sanitari?

Gli zoccoli sanitari sono particolarmente utili a chi lavora in cucine professionali calde o in ambienti sanitari come ospedali, ambulatori e case di riposo. Questo tipo di calzatura si dimostra estremamente adatta per chef, cuochi, medici e infermieri perché consente di camminare comodamente e rimanere molte ore in piedi senza affaticare eccessivamente le gambe e la colonna vertebrale. Sono infatti studiati per risultare più leggeri, confortevoli e comodi da indossare, garantendo allo stesso tempo il giusto livello di sicurezza. Sono inoltre facili da pulire e resistenti nel tempo all’usura. La sagoma anatomica del plantare è studiata per sforzare il meno possibile le gambe quando si cammina. La suola leggermente rialzata evita l’impatto diretto del piede contro il pavimento duro, e attutisce l’urto prodotto dalla camminata. La forma aperta sul retro, infine, consente di far traspirare al meglio il piede anche nelle giornate più calde e difficili, evitando i tipici ristagni delle calzature chiuse e non professionali. Gli zoccoli sanitari sono quindi la scelta ottimale per chi cerca una calzatura sicura, comoda e traspirante.

Quali sono i migliori zoccoli sanitari?

I migliori zoccoli professionali sanitari sono quelli che garantiscono tutta la sicurezza e la comodità di cui ha bisogno un professionista del settore alimentare o sanitario. Un buono zoccolo professionale deve quindi essere certificato, antiscivolo, ed eventualmente con il puntale di sicurezza. Deve inoltre essere leggeri, anatomici e dal design pensato a chi lavora molte ore in piedi. Un punto a favore lo gioca la presenza di una soletta morbida e anatomica che ne aumenta la comodità. Infine, i materiali di qualità che compongono la tomaia e la suola sono un punto di vantaggio per chi cerca zoccoli professionali duraturi nel tempo.

I più famosi zoccoli da lavoro sono quelli a marchio Birkenstock, apprezzato dai professionisti di tutto il settore. Gli zoccoli Birkenstock sono così amati per via della loro straordinaria comodità e leggerezza, che li rende piacevoli da indossare anche a chi cammina o passa in piedi gran parte della giornata. La professionalità e l'esperienza di Birkenstock hanno creato una serie di calzature per professionisti straordinariamente confortevoli, anche grazie alla tattica aggiunta di un ulteriore strato morbido che separa la suola dalla soletta integrata. Gli zoccoli sanitari Birckenstock sono disponibili bianchi, neri o con una trama fantasia, e sono realizzati con materiali di altissima qualità.

Tecnafood S.r.l. - Via Togliatti 12, 41030 Bomporto, Modena (Italy) - P.IVA e CF 03574300368 - Cap. Soc. Euro 50.000. i.v.- Reg. delle Imprese di Modena N. REA: 399637 - Copyright © 2023 - Tutti i diritti sono riservati