Pronto soccorso e segnaletica per l'industria alimentare

Pronto soccorso e segnaletica

La sicurezza alimentare e l'incolumità dei dipendenti sono priorità fondamentali e dipendono anche dalle indicazioni aziendali e dai kit di pronto soccorso HACCP nelle aree di produzione. Questi kit includono cerotti e altri prodotti specifici per la cura di tagli, abrasioni e scottature in ambienti alimentari. La segnaletica, costituita da cartelli in alluminio e adesivi, è essenziale per garantire l'igiene e la sicurezza. Scopriamoli nel dettaglio.

Sicurezza e igiene in azienda

Oltre all'uso di dispositivi di protezione individuale, l'azienda deve fornire indicazioni chiare e strumenti adeguati per garantire l'igiene e la sicurezza sul luogo di lavoro. La normativa riguardante la cassetta di pronto soccorso è di fondamentale importanza. Dal febbraio del 2005, questa cassetta è obbligatoria per tutte le aziende, indipendentemente dal numero di lavoratori. Il datore di lavoro è responsabile di predisporla e posizionarla correttamente.

Per questo motivo, in aree di produzione e uffici ben attrezzati, è essenziale avere a disposizione il kit di primo soccorso e il kit di pronto soccorso HACCP specifici per il settore alimentare, alberghiero, della ristorazione e del catering (HORECA). Qual è la particolarità del loro contenuto? Le medicazioni presenti all'interno della cassetta di pronto soccorso alimentare hanno filamenti in alluminio che servono per la cura di ferite o lesioni che potrebbero verificarsi durante il lavoro. I filamenti in alluminio rendono le medicazioni rilevabili all'ispezione al metallo, il che significa che possono essere individuate e rimosse facilmente nel caso in cui una medicazione si dovesse staccare accidentalmente e finire negli alimenti o nell'ambiente di produzione.

Che cosa contiene una cassetta di primo soccorso?

  • Le cassette di pronto soccorso per l'industria alimentare sono progettate per curare tagli, abrasioni e scottature, con prodotti medici adatti alle aree di lavorazione degli alimenti. In particolare, tutti i cerotti per l'industria alimentare sono di colore blu HACCP, il più visibile nelle aree di lavorazione della carne e degli alimenti. All'interno delle cassette di pronto soccorso si trovano cerotti idonei al contatto con gli alimenti, cerotti anti scottatura, gel per ustioni, coperte antifiamma e cerotti a nastro di colore blu, tutti sicuri per il contatto alimentare.
  • Esiste infine la possibilità di acquistare il kit reintegro dei prodotti scaduti o esauriti nella valigetta di pronto soccorso.

In alternativa, si possono acquistare solo i prodotti di cui si ha bisogno per rifornire la valigetta come il gel o le medicazioni per il trattamento delle ustioni e i cerotti blu HACCP o quelli per le scottature.

Segnaletica per la sicurezza alimentare

Ogni reparto aziendale deve garantire la massima igiene e sicurezza alimentare attraverso cartelli e adesivi con segnalazioni chiare che facciano rispettare il regolamento interno dell'azienda. La segnaletica per la sicurezza alimentare è, dunque, un insieme di segnali visivi, cartelli, adesivi e simboli utilizzati per comunicare informazioni importanti per la sicurezza e l'igiene alimentare in ristoranti, industrie alimentari, cucine commerciali e supermercati. Per questo esistono linee specifiche di adesivi e cartelli in alluminio per l'industria alimentare in grado di soddisfare tutte le esigenze: questi includono cartelli per il lavaggio delle mani e l'uso di guanti, cartelli che segnalano l'uso di dispositivi monouso come copriscarpe, cuffie e copribarba, e cartelli segnaletici utilizzati nelle cucine professionali e nei ristoranti per evitare contaminazioni crociate, come ad esempio il cartello relativo al codice colore dei taglieri. 

Funzione analoga la svolgono gli adesivi, specifici per ogni necessità: da quelli con le istruzioni sul lavaggio delle mani che aiuta a ricordare la procedura corretta, a quelli antiscivolo per indicare la distanza di sicurezza da rispettare.

Perché scegliere Tecnafood

Curiamo attentamente la selezione dei migliori prodotti per te e li includiamo nel nostro catalogo solo se rispondono a criteri di alta qualità, durabilità e funzionalità coerenti con le necessità della tua attività professionale.

Ti offriamo un servizio di consulenza personalizzata completamente gratuito, in cui i nostri esperti saranno a tua disposizione per rispondere alle tue domande e offrirti il supporto necessario per individuare la soluzione ottimale. Con una semplice consulenza telefonica gratuita, i nostri esperti potranno offrirti tutte le informazioni di cui hai bisogno comodamente e risparmiando tempo.

Se invece preferisci vedere in prima persona i nostri accessori dedicati all'antinfortunistica e altre attrezzature di alta qualità, ti aspettiamo nel nostro showroom a Bomporto, dove saremo lieti di assisterti nella scelta.

Per rendere l'acquisto facile e flessibile, mettiamo a disposizione diverse opzioni di pagamento. Una volta confermato l'ordine, la spedizione sarà rapida, entro 24/48 ore

Scegli Tecnafood per un'esperienza d'acquisto priva di preoccupazioni, dove la qualità, la professionalità e l'attenzione al cliente sono sempre al primo posto.

40 elementi

Imposta la direzione decrescente

40 elementi

Imposta la direzione decrescente
Tecnafood S.r.l. - Via Togliatti 12, 41030 Bomporto, Modena (Italy) - P.IVA e CF 03574300368 - Cap. Soc. Euro 50.000. i.v.- Reg. delle Imprese di Modena N. REA: 399637 - Copyright © 2023 - Tutti i diritti sono riservati