Consulenza specializzata
Rivolgiti ai nostri esperti per una consulenza professionale e gratuita
Scopri comeScopri le differenze tra le famiglie di pietre per affilatura:
Linea: Professionale
Pietre combinate: ✖
Splash&Go: ✔
Resistenza all'usura: ■■■■■■
Capacità di affilatura: ■■■■■□
Resistenza assorbimento: ■■■■■■
Forza di lucidatura: ■■■■■■
Linea: Professionale
Pietre combinate: ✖
Splash&Go: ✔
Resistenza all'usura: ■■■■■□
Capacità di affilatura: ■■■■■□
Resistenza assorbimento: ■■■■■□
Forza di lucidatura: ■■■■■□
Linea: Professionale
Pietre combinate: ✔
Splash&Go: ✔
Resistenza all'usura: ■■■■□□
Capacità di affilatura: ■■■■■□
Resistenza assorbimento: ■■■■■□
Forza di lucidatura: ■■■■■□
Linea: Basic
Pietre combinate: ✖
Splash&Go: ✖
Resistenza all'usura: ■■■□□□
Capacità di affilatura: ■■■□□□
Resistenza assorbimento: ■□□□□□
Forza di lucidatura: ■■■□□□
Linea: Basic
Pietre combinate: ✔
Splash&Go: ✖
Resistenza all'usura: ■■■■■□
Capacità di affilatura: ■□□□□□
Resistenza assorbimento: ■□□□□□
Forza di lucidatura: ■□□□□□
Il meglio di Ho.Re.Ca:
NEW Forni professionaliIl meglio di Industria:
NEW Pulizia mezziLe pietre per affilare sono strumenti fondamentali per mantenere le lame affilate e performanti, sia in ambito professionale che domestico. Queste pietre sono disponibili in diverse grane, ognuna adatta a una fase specifica del processo di affilatura. La fase di pre-affilatura si esegue con pietre grossolane (grana fino a 600) per riparare lame danneggiate, mentre la fase di affilatura richiede pietre con grane tra 600 e 3000 per perfezionare il filo. La lucidatura si ottiene con pietre fini (grana 3000+), che levigano le ultime imperfezioni.
L’uso corretto delle pietre include immergerle in acqua prima dell’affilatura per ridurre l’attrito e mantenere costante il movimento della lama. Inoltre, l'uso di accessori come guide angolari può essere utile per chi desidera mantenere un'angolazione corretta, garantendo un’affilatura uniforme su tutta la lama.
A seconda delle esigenze, puoi scegliere tra diverse tipologie di pietre. Le pietre giapponesi sono perfette per chi cerca precisione e affidabilità, mentre per chi lavora su coltelli con acciai molto duri, un’ottima scelta potrebbe essere una pietra ceramica o diamantata.
Affilare con una pietra è una pratica che richiede tempo, ma seguendo questi consigli puoi ottenere coltelli sempre affilati e pronti per qualsiasi sfida.
Le pietre per affilare i coltelli non sono solo strumenti funzionali, ma parte di una tradizione che ha radici profonde in Giappone. L'affilatura con pietre abrasive è considerata un'arte dai grandi chef giapponesi, che da secoli mantengono in vita questa pratica per preservare la qualità dei loro coltelli.
Oggi, l'affilatura giapponese è sinonimo di una maestria che si cerca di replicare in tutto il mondo per prolungare la vita dei coltelli, rendendoli strumenti di precisione duraturi.
Consulenza specializzata
Rivolgiti ai nostri esperti per una consulenza professionale e gratuita
Scopri comeConsegna rapida in Italia
Ricevi tutta la merce disponibile a magazzino in sole 24/48 ore
Scopri di piùDocumenti scaricabili
Scarica le schede tecniche per il tuo manuale HACCP in qualsiasi momento
Come funzionaNessun minino d'ordine
Ordina solo quello che ti serve e ricevilo subito, il tuo magazzino siamo noi
Scopri di piùCambio taglia gratuito
Il cambio taglia è gratuito per tutti gli ordini superiori a 50€ + iva
Scopri di piùServizio videochiamata
Prenota una videochiamata e valuta i prodotti con la consulenza di un esperto
PrenotaPreventivi gratuiti
Hai esigenze particolari? Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno
Contattaci