Consulenza specializzata
Rivolgiti ai nostri esperti per una consulenza professionale e gratuita
Scopri comeVEDIAMOLO INSIEME Non perdere tempo a cercare: Un nostro esperto condividerà lo schermo per guidarti nella scelta dei prodotti e aiutarti a completare l’acquisto.
VEDIAMOLO INSIEME Trova in condivisione schermo l’attrezzatura di tuo interesse
Il meglio di Ho.Re.Ca:
NEW Forni professionaliIl meglio di Industria:
NEW Pulizia mezziIn cucina e nelle industrie alimentari è fondamentale che i coltelli siano ben affilati, non solo per non rovinare l'aspetto di alimenti come frutta e verdura, ma anche per ridurre l'attrito con i cibi e lo sforzo impiegato da chef e operatori. Per questo gli affilatori per coltelli e gli acciaini professionali sono strumenti indispensabili per mantenere i coltelli affilati, evitando che la lama scivoli sugli alimenti invece di penetrare con facilità, aumentando il rischio di tagli accidentali.
Se gli affilacoltelli, siano essi manuali, elettrici o pietre per affilare, rimuovono una piccola quantità di metallo dalla lama per ricreare un bordo affilato e ripristinare il filo del coltello, gli acciaini non affilano, ma riallineano il filo della lama che può essersi piegato o deformato durante l'utilizzo quotidiano.
Quando noti una diminuzione nella capacità di taglio o se necessiti di uno sforzo maggiore per eseguire tagli netti, allora è il momento di affilare il tuo coltello. Per affilare un coltello è sufficiente rimuovere una piccola quantità di metallo dalla lama con un affilatore o una pietra affilacoltelli con un'angolazione compresa tra i 15 e i 20 gradi, a seconda del tipo di coltello, utilizzando diverse grane.
Una grana grossolana (200-600) è ideale per riparare lame molto usurate o danneggiate, le grane medie (1000-2000) sono adatte per il mantenimento quotidiano, mentre le grane fini (3000-8000) sono perfette per un'affilatura di precisione, ideale per coltelli da chef e strumenti che richiedono tagli estremamente precisi. La scelta dipende sempre dalla frequenza d'uso e dalle condizioni della lama del coltello. In generale, per affilare i coltelli in modo ottimale, ti consigliamo di iniziare con una pietra a grana grossa per rimuovere eventuali imperfezioni o deformazioni del filo, passare poi a una pietra a grana più fine per affinare il taglio e ottenere un bordo perfetto, e utilizzare regolarmente l'acciaino per mantenere la lama affilata tra una sessione di affilatura e l'altra.
Arrivati fin qui, ti starai chiedendo: "Uso un affilatore o una pietra?", la risposta dipende dal tipo di coltello da affilare e dal livello di controllo che si desidera avere dall'affilatura.
Se cerchi una soluzione rapida perchè non hai molto tempo o hai poca esperienza nell'affilatura manuale, ti consigliamo di optare per un affilatore elettrico: in pochi minuti affila diversi coltelli e non ti devi preoccupare dell'angolo del taglio, perchè è già predefinito, il che ti assicura un’affilatura omogenea per tutti i coltelli.
Nel caso di coltelli pregiati, affilature complesse o per preservare più a lungo le lame, opta per una pietra per affilare; potrai decidere l’angolo e l'intensità dell’affilatura e lavorare delicatamente sul filo senza rimuovere troppo materiale dalla lama. La pietra, a differenza dell'affilatore, ti permette di affilare coltelli di diverse tipologie, inclusi coltelli giapponesi o strumenti da cucina particolari che richiedono angolazioni personalizzate.
Consulenza specializzata
Rivolgiti ai nostri esperti per una consulenza professionale e gratuita
Scopri comeConsegna rapida in Italia
Ricevi tutta la merce disponibile a magazzino in sole 24/48 ore
Scopri di piùDocumenti scaricabili
Scarica le schede tecniche per il tuo manuale HACCP in qualsiasi momento
Come funzionaNessun minino d'ordine
Ordina solo quello che ti serve e ricevilo subito, il tuo magazzino siamo noi
Scopri di piùCambio taglia gratuito
Il cambio taglia è gratuito per tutti gli ordini superiori a 50€ + iva
Scopri di piùServizio videochiamata
Prenota una videochiamata e valuta i prodotti con la consulenza di un esperto
PrenotaPreventivi gratuiti
Hai esigenze particolari? Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno
Contattaci