Consulenza specializzata
Rivolgiti ai nostri esperti per una consulenza professionale e gratuita
Scopri comeIl meglio di Industria:
Lavaggio Scarpe e StivaliIl meglio di Ho.Re.Ca:
NEW Forni ProfessionaliIl passaverdure professionale è un uno strumento di grande importanza per le cucine professionali di ristoranti e piccole lavorazioni industriali. Permette di velocizzare il processo produttivo e, allo stesso tempo, di ottenere preparazioni eccellenti e senza sforzo. In commercio esistono due principali categorie di passaverdure: manuale ed elettrico. Entrambi i modelli hanno caratteristiche specifiche e si addicono alle differenti necessità produttive della cucina professionale. In generale, il passaverdura separa la polpa di frutta, verdura e legumi dalla parte fibrosa composta da semi e bucce. Questo processo di separazione è fondamentale per garantire il sapore e la consistenza desiderate nei prodotti finali che risultano lisci, cremosi e privi di grumi.
Che si tratti di un passaverdure manuale o di un passaverdure elettrico, i componenti e la struttura dei due modelli sono simili. Possono essere in acciaio inox, particolarmente indicato nella lavorazione di cibi acidi, oppure in acciaio stagnato che è una valida scelta per chi cerca un'alternativa, buona ed economica. Innanzitutto, c’è un contenitore principale dove inserire gli alimenti da passare. Le lame, che nei modelli manuali possono essere azionate tramite una manopola, mentre nei modelli elettrici si attivano con un apposito pulsante, schiacciano e tagliano gli ingredienti all'interno di questo contenitore. Le lame tritano e separano le parti solide da quelle liquide degli ingredienti senza introdurre aria durante il processo di lavorazione. Infine, ci sono i dischi, che possono essere a cestello nei modelli ad elevata produzione, e che sono intercambiabili e con fori di diametri differenti.
Il passaverdure manuale professionale, realizzato in acciaio inox o acciaio stagnato, è dotato di dischi intercambiabili di diverse dimensioni. Questi strumenti consentono di ottenere salse, coulis, purè di patate, zuppe e composte con consistenze cremose e ricche di sapore. La sua operatività è semplice: schiaccia, taglia e separa la polpa dalla buccia di frutta, verdura, patate e legumi senza introdurre aria, mantenendo così una consistenza ricca e cremosa. La produzione varia a seconda del modello e offre un'elevata produttività che può essere di 1 Kg, 1,5 Kg, 5 Kg oppure 10 Kg al minuto.
Grazie all’ergonomia e alla facilità d'uso, il passaverdure manuale è la scelta ideale per ottenere risultati di alta qualità in poco tempo.
Il passaverdure elettrico in acciaio inox si distingue per per resistenza e durata. Questo passaverdure professionale è alimentato da un motore monofase o trifase, a seconda del modello, che consente di produrre rapidamente grandi quantità di salse, purè, composte e zuppe con consistenze cremose senza alcuno sforzo. La sua potenza garantisce una produzione continua di 5 Kg al minuto e la stabilità è garantita dal pratico e funzionale supporto in acciaio inox. Infine, i dischi a cestello intercambiabili consentono di ottenere diverse consistenze e preparazioni.
I dischi per passaverdure sono intercambiabili e consentono di ottenere diverse consistenze e texture. Ogni modello di passaverdure professionale è compatibile con una serie di dischi dai fori di dimensioni diverse. Questi dischi possono essere inclusi nella confezione del passaverdure o acquistati separatamente.
Le dimensioni dei fori dei dischi variano per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni ricetta: i dischi con fori di Ø 1 e 1,5 mm consentono di ottenere coulis setosi e salse cremose; i dischi da Ø 2 e 3 mm sono perfetti per la preparazione di purè di patate dalla consistenza vellutata e priva di grumi; infine, il disco con fori di Ø 4 mm è ideale per zuppe di pesce e verdure, ma anche per tritare uniformemente la mozzarella.
Il passaverdure e il mixer trattano gli ingredienti in modo differente durante la preparazione. Il passaverdure riduce gli alimenti in purea o salsa attraverso una pressione meccanica che permette di schiacciare e filtrare gli ingredienti attraverso i dischi dotati di fori. Questo processo permette di separare la polpa dalla buccia e dai semi, e di ottenere una consistenza uniforme e priva di grumi. Il mixer, al contrario, trita gli ingredienti ad alta velocità, incorporando aria e producendo una consistenza più liquida. Se il passaverdure è ideale per ottenere preparazioni come purè di patate, salse dense e coulis, il mixer è più adatto per frullati, smoothie e creme liquide. Se si desidera una consistenza cremosa e priva di grumi, il passaverdure è la scelta ideale, mentre per preparazioni più liquide e aerate, il mixer è più indicato.
Consulenza specializzata
Rivolgiti ai nostri esperti per una consulenza professionale e gratuita
Scopri comeConsegna rapida in Italia
Ricevi tutta la merce disponibile a magazzino in sole 24/48 ore
Scopri di piùDocumenti scaricabili
Scarica le schede tecniche per il tuo manuale HACCP in qualsiasi momento
Come funzionaNessun minino d'ordine
Ordina solo quello che ti serve e ricevilo subito, il tuo magazzino siamo noi
Scopri di piùCambio taglia gratuito
Il cambio taglia è gratuito per tutti gli ordini superiori a 50€ + iva
Scopri di piùServizio videochiamata
Prenota una videochiamata e valuta i prodotti con la consulenza di un esperto
PrenotaPreventivi gratuiti
Hai esigenze particolari? Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno
Contattaci