Piastre per panini professionali

Piastre per panini

La piastra per panini è un’attrezzatura professionale indispensabile per bar, paninerie, piadinerie, fast food e food truck. Serve a regalare croccantezza e doratura a panini, piadine, focacce, toast, ma anche carni e verdure.

Piastra per panini professionale, tipologie e caratteristiche

Sono disponibili in diverse tipologie e, per scegliere il modello giusto, è bene considerare esigenze e caratteristiche specifiche:

  • Piastra panini in ghisa: questo genere di piastra per panini professionale può essere liscia o rigata ed è adatta a un uso continuativo e intenso perché, una volta raggiunta la temperatura, mantiene e distribuisce bene il calore.
  • Piastra panini in ghisa e vetroceramica: questo tipo di piastra per panini professionale, combina una base in ghisa con finitura in vetroceramica. Combina quindi la resistenza e la capacità di mantenere il calore della ghisa con la facilità di pulizia e velocità di riscaldamento incrementata dallo strato in vetroceramica.
  • Piastra panini in vetroceramica: queste piastre per panini professionali, grazie alla tecnologia dell'induzione, si caratterizzano per la rapida velocità di riscaldamento, che riduce i tempi di attesa prima di iniziare a cuocere. Si raffreddano altrettanto velocemente, caratteristica che la rende adatta a un utilizzo saltuario.

Ci sono poi alcune caratteristiche specifiche che è bene valutare e ricercare nei differenti modelli per capire quale sia più adatto alle proprie necessità.

  • Dimensioni: la piastra elettrica per panini può essere singola o doppia, e può anche avere dimensioni differenti.
  • Liscia o rigata: la piastra scalda panini può essere liscia (L), e quindi più semplice da pulire, oppure rigata (R) per lasciare i segni caratteristici della grigliatura. Esistono anche modelli con il lato inferiore liscio e quello superiore rigato (R/L). Infine, ci sono piastre professionali per panini doppie con un lato liscio (superiore e inferiore) e un lato rigato (superiore e anteriore).
  • A induzione: alcuni modelli di piastre per panini professionali hanno un metodo di riscaldamento ad induzione che permettono all'attrezzatura di scaldarsi e raffreddarsi molto velocemente.
  • Con piastre smontabili: alcuni modelli hanno la possibilità di smontare le piastre di cottura in modo da rendere più facile e veloce il processo di pulizia ed igienizzazione.
  • Controllo della temperatura: il termometro di cottura consente di impostare la giusta temperatura di cottura per diversi tipi di panini o cibi.
  • Cassetto raccogli residui: molte piastre  panini professionali hanno un cassetto estraibile, per la raccolta dei residui dei cibi, che facilita la pulizia.
  • Autobilanciamento e regolazione: alcuni modelli hanno la piastra superiore che si adatta alla forma dei panini o alimenti per una cottura uniforme.
  • Potenza: la potenza della piastra determina la velocità di riscaldamento e la capacità di cottura.

 

Come pulire la piastra per panini

La pulizia della piastra per panini in ghisa o vetroceramica è semplice e, soprattutto, garantisce il mantenimento di ottime prestazioni. In generale occorre evitare l’uso di spugne abrasive, utensili metallici e detergenti chimici che possano rovinare le superfici.

Per pulire la piastra per panini in ghisa bisogna prima farla raffreddare completamente. Una volta fredda, si rimuovono i residui più grossi con una spazzola con setole rigide (è importante evitare l’uso di materiali abrasivi, come le spugne o le spazzole di metallo). Successivamente si pulisce a fondo con una spugna imbevuta con acqua e detersivo. A questo punto si sciacqua e si asciuga la piastra con un panno asciutto così da poter applicare un sottile strato di olio vegetale per preservarla dalla formazione della ruggine.

Pulire la piastra in vetroceramica è davvero semplice poiché si tratta di una superficie non porosa. A piastra fredda si rimuovono i residui con un raschietto apposito per la vetroceramica, è importante non usare utensili che possano graffiarla. Con una spugna apposita si insapona con un detergente neutro, si sciacqua e si asciuga con un panno morbido.

20 elementi

Imposta la direzione decrescente

20 elementi

Imposta la direzione decrescente
Tecnafood S.r.l. - Via Togliatti 12, 41030 Bomporto, Modena (Italy) - P.IVA e CF 03574300368 - Cap. Soc. Euro 50.000. i.v.- Reg. delle Imprese di Modena N. REA: 399637 - Copyright © 2023 - Tutti i diritti sono riservati