Abbattitori
L'abbattitore è un componente essenziale della cucina professionale. Questo strumento versatile è fondamentale non solo per surgelare gli alimenti in pochissimo tempo, ma anche per abbattere la temperatura di cibi freschi o appena cotti come i prodotti da pasticceria appena sfornati. Le sue funzioni vanno ben oltre la semplice conservazione degli alimenti in freezer.
Gli abbattitori professionali, in generale, svolgono un ruolo fondamentale nel ridurre notevolmente i tempi di attesa prima di poter immagazzinare un determinato alimento nel congelatore. Ma il loro valore va oltre la semplice velocità, poiché contribuiscono anche a ridurre la carica batterica, a eliminare il rischio di malattie come la salmonella e a uccidere ogni tipo di parassita e patogeno. Questo aspetto è di particolare rilevanza per gli abbattitori di pesce, dove la sicurezza alimentare è fondamentale.
L'abbattitore di temperatura è comunemente noto come "elettrodomestico di passaggio", poiché è in grado di ridurre drasticamente le temperature degli alimenti, anche appena cotti, in un tempo incredibilmente breve. In soli 4 ore, può portare la temperatura al cuore degli alimenti da +90 °C a -18 °C. Alla fine del ciclo di abbattimento si può spostare l'alimento in frigorifero o congelatore in base alle esigenze. L'abbattitore è quindi l'elettrodomestico che prepara l'alimento a una corretta conservazione, ne riduce la carica batterica ed evita il calo di qualità allo scongelamento. In sostanza, gli abbattitori di temperatura garantiscono standard elevati di sicurezza alimentare in qualsiasi contesto alimentare.
Come scegliere l’abbattitore professionale?
La scelta dell'abbattitore più adatto alle esigenze lavorative dipende principalmente dalle dimensioni e dalle quantità di alimenti che devono essere rapidamente abbattuti ogni giorno. Un abbattitore 3 teglie è utile per gestire carichi di lavoro minori, mentre l’abbattitore 5 teglie è ideale per una produzione più ampia da gestire. Inoltre, esistono modelli capaci di contenere 7, 10 o addirittura 15 teglie contemporaneamente.
Tuttavia, oltre alle dimensioni, è fondamentale prestare attenzione ai dettagli tecnici.
Uno di questi dettagli cruciali è la coibentazione, ossia il livello di isolamento termico che evita la dispersione di temperatura. Anche se può sembrare un aspetto trascurabile, la qualità della coibentazione ha un impatto significativo sui costi energetici a lungo termine, specialmente se l'abbattitore è utilizzato in modo intensivo su base quotidiana. Pertanto, la scelta dell'abbattitore perfetto per la cucina professionale dovrebbe tener conto non solo delle dimensioni ma anche dell'efficienza energetica e della capacità di isolamento termico. In questo modo, si ottengono non solo prestazioni ottimali ma anche risparmi significativi nel tempo.
Che funzionalità ha un abbattitore?
Ogni abbattitore è progettato per abbattere la temperatura degli alimenti o per condurli alla surgelazione. La distinzione tra queste due funzioni è sostanziale. Nel caso dell'abbattimento positivo, l'obiettivo è portare gli alimenti alla temperatura interna di soli +3 °C, completando il processo in pochi minuti. D'altra parte, l'abbattimento negativo, noto anche come surgelazione, consente di raffreddare alimenti caldi fino a 90 °C, come appena sfornati, a -18 °C in soli 4 ore.
Questo metodo impedisce la formazione delle indesiderate molecole di ghiaccio che potrebbero compromettere la struttura delle fibre alimentari. In questo modo, gli alimenti conservano la loro qualità originale, mantenendo intatti sia i valori nutrizionali, sia la consistenza, anche dopo il processo di scongelamento. Tuttavia, la qualità di un abbattitore non si limita solo a queste funzioni di base.
Un abbattitore di alta qualità si distingue anche per le sue funzionalità extra, tra cui allarmi per segnalare temperature anomale o aperture accidentali delle porte, il tipo di sistema di sbrinamento utilizzato, la disponibilità di programmi preimpostati e le opzioni di timer configurabili.
Quali sono i vantaggi dell’abbattitore di temperatura?
Nella ristorazione e, in generale, nelle cucine professionali l’impiego dell’abbattitore di temperatura non solo riduce i tempi di attesa prima del congelamento degli alimenti, ma apporta anche due vantaggi cruciali. Innanzitutto, come già accennato, l'abbattitore professionale svolge un ruolo fondamentale nell'eliminazione dei parassiti presenti negli alimenti, soprattutto nel caso di pesce e carne. Inoltre, impedisce la proliferazione di batteri e patogeni che possono causare gravi problemi di salute, come l'infezione da salmonella. L'utilizzo di un abbattitore professionale diventa quindi essenziale per garantire la sicurezza alimentare, eliminando il rischio di contaminazioni.
Il secondo vantaggio è legato alla qualità del prodotto. Grazie ai precisi tempi e alle temperature controllate dell'abbattitore, è possibile congelare gli alimenti mantenendo intatte tutte le loro caratteristiche di gusto, valori nutrizionali, consistenza e freschezza. Questo risultato sarebbe difficile da ottenere utilizzando direttamente il frigorifero o il congelatore. In questo modo, un abbattitore di temperatura assicura la massima qualità del prodotto finale, garantendo la soddisfazione dei clienti e la sicurezza degli alimenti serviti.
Perchè acquistare da Tecnafood?
Acquistando un abbattitore da Tecnafood, hai la garanzia di ricevere un prodotto selezionato per la sua qualità professionale, resistente nel tempo e corredato da tutte le certificazioni MOCA, dichiarazioni di conformità e schede tecniche obbligatorie nel settore alimentare. Inoltre, puoi approfittare della comodità dei nostri servizi gratuiti inclusi: garanzia di due anni sul prodotto, assistenza e parti di ricambio disponibili per tutta la vita del prodotto, il trasporto in tutta Italia, isole comprese, in tempi rapidissimi.